Buoni motivi per isolare la casa

Buoni motivi per isolare la casa: comfort, risparmio, sostenibilità

Nelle abitazioni italiane, fino al 35% del calore invernale si disperde attraverso pareti non isolate. Una soluzione semplice e definitiva è l’installazione di un sistema a cappotto, come Baumit openSystem, che combina pannelli EPS forati ad alta traspirabilità con collanti minerali studiati per eliminare i ponti termici. Il risultato è un clima interno stabile tutto l’anno e una riduzione tangibile dei consumi energetici.

Isolare con un cappotto termico non significa soltanto risparmiare: una casa coibentata correttamente mantiene una temperatura più costante, evitando zone fredde e formazione di condensa che può evolvere in muffa. Se l’obiettivo è massimizzare la superficie calpestabile senza rinunciare all’efficienza, il pannello in resina fenolica del sistema Baumit StarSystem Resolution offre le stesse prestazioni con uno spessore ridotto del 30%.

La protezione non riguarda solo il freddo. In estate, le murature isolate con cappotto funzionano come uno scudo termico, limitando l’ingresso del calore e riducendo l’uso del condizionatore. Questo effetto può essere ulteriormente potenziato scegliendo finiture performanti o soluzioni come Baumit PowerFlex, che salvaguardano l’involucro dagli urti e prolungano la vita del sistema a cappotto.

Oltre ai vantaggi economici e di comfort, il cappotto contribuisce a un’edilizia più responsabile: minori consumi significano meno emissioni di CO₂ e un valore immobiliare più alto. In molti casi, l’intervento beneficia di agevolazioni fiscali, coprendo buona parte dell’investimento iniziale. Isolare oggi significa investire in comfort, efficienza e sostenibilità per i prossimi decenni: i sistemi certificati Baumit offrono soluzioni mirate per ogni esigenza costruttiva, dalla nuova edificazione alla riqualificazione di edifici storici.

Quanto posso risparmiare isolando la casa?

Un cappotto ben progettato riduce i consumi fino al 50 %: su una bolletta media di 1 500 €/anno significa circa 750 € di risparmio ogni 12 mesi.

 

Isolare serve anche in estate?

Sì. Il cappotto limita il surriscaldamento delle murature e abbassa la temperatura interna di 2-4 °C, riducendo l’uso del condizionatore.

 

 

Con il cappotto elimino la muffa interna?

Eliminando i ponti termici il rivestimento mantiene le pareti più calde, riduce la condensa e quindi la proliferazione di muffe.

 

Quanto dura un sistema a cappotto?

Con materiali certificati, corretta posa e una manutenzione attenta la vita utile supera i 30 anni.

 

Ci sono incentivi fiscali per isolare casa?

Sì. L’isolamento rientra nei bonus edilizi con detrazioni fino al 65 % in dieci anni; verifica sempre i requisiti vigenti.

 

Che spessore di isolante serve?

In zona climatica E il pannello EPS da 12 cm raggiunge i valori di legge; sistemi ad alte prestazioni come Baumit Star Resolution riducono lo spessore a 8 cm.

Vantaggi dell'isolamento termico. Decidete nel modo giusto!

Príjemné teplo v zime
State al caldo in inverno

L'isolamento protegge la casa e mantiene il calore dove è necessario. Allo stesso tempo, i rivestimenti interni accumulano calore e poi lo irradiano.

Maggiori informazioni
Príjemný chládok v lete
Restate al fresco in estate

L'isolamento termico funge da scudo della vostra casa in estate - previene il surriscaldamento della muratura.

Maggiori informazioni
Tre regole per una casa sana

Ci sono tre decisioni importanti da prendere quando si costruisce una casa sana: l'isolamento, la solidità e gli interni di valore.

Maggiori informazioni

Risparmio economico

Úspora energií pri zateplení

L'isolamento termico ha un doppio vantaggio. Durante i mesi freddi il costo del riscaldamento, in assenza di perdite termiche, diminuisce; mentre durante i mesi caldi si riduce la necessità di utilizzare l'aria condizionata. Grazie all'isolamento termico della vostra casa, potete risparmiare più del 50% dei costi imputabili all'energia.

Isolare le parti esterne con un sistema di isolamento tecnico accuratamente progettato consente un notevole risparmio di costi di realizzazione, senza dover intervenire negli ambienti interni.

Per saperne di più sui vantaggi del cappotto termico e su come migliorare l'efficienza energetica della tua casa, puoi valutare anche altre soluzioni.

Costruzione efficace e responsabile

Con un sistema "muratura portante + isolamento termico" è possibile ottenere la protezione termica degli interni mediante uno spessore complessivo minore rispetto al totale perimetro esterno; in pratica ciò può rappresentare, ad esempio, fino a 4 mq di superficie utile in più per oltre 200 mq di area edificata.

I sistemi di isolamento  Baumit non solo consentono di risparmiare su costi ed energia, ma contribuiscono anche in maniera efficace a proteggere l'ambiente. Grazie al minor consumo energetico sia durante l'estate sia in inverno, le emissioni di CO si riducono di oltre il 50%.
In questo modo, l'isolamento termico consente un approccio responsabile al nostro benessere abitativo nel presente e nel futuro.