Baumit Nanopor per una facciata pulita nel tempo
star_border

Una facciata pulita nel tempo, grazie all'effetto positivo della luce.

  • Per mantenere pulite a lungo le nuove facciate e le facciate più vecchie
  • Verificato per esperienza dal 2007
  • Con una protezione contro i microrganismi basata su un principio fisico

Nella scelta dell'intonaco della facciata, dovremmo considerare altri fattori oltre al prezzo. Tra i parametri più importanti vi sono la sostenibilità e la pulizia a lungo termine della facciata.

Facciata pulita a lungo termine

Inovačné centrum Wopfing

La facciata dell'edificio non deve solo soddisfare le proprietà di base, come ad esempio la protezione da freddo, rumore e umidità, ma deve anche soddisfare i requisiti estetici e ottici. Nella sua funzione, proprio come la pelle, è permanentemente esposta ai diversi effetti dell'ambiente esterno, per influenza del prima o poi avviene la sua contaminazione.
Con il progetto "Trattamento per una superficie pulita" arriviamo alla dimensione di un capello umano, cioè, nell'area delle particelle ultra-minuscole di atomi e molecole. Gli elementi di base di questa tecnologia sono i nanoelementi (ognuno più piccolo di 100 nm). La costruzione dei materiali a livello atomico e l'uso dei particolari effetti che si verificano su una scala così piccola apre molte più possibilità in quasi tutte le aree delle scienze naturali, come l'energetica, l'informatica, la medicina o la farmacia. Le nanotecnologie consentono anche lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione e il miglioramento di quelli originali. Le nanoparticelle non sono visibili; tuttavia, possiamo avere prove sicure del loro effetto sotto forma di soluzioni nuove, più efficienti e più durature, utilizzate in maniera crescente nel settore edile.

Nanotecnologia

La Nanotecnologia si occupa della creazione, ricerca e sfruttamento di strutture estremamente piccole. La parola "nano" deriva dal greco e significa molto piccolo Esperti e media considerano la nanotecnologia come il fattore tecnologico essenziale del XXI secolo. Invece di "più in alto e ancora oltre", il motto è "più piccolo e sempre più veloce".

Un nanometro (nm = 1 milionesimo di millimetro) corrisponde a circa un decimo di millesimo dello spessore dei capelli umani, quindi siamo già a livello delle particelle ultra-piccole di atomi e molecole. Gli elementi di base di questa tecnologia sono le nanoparticelle (ognuna più piccola di 100 nm). La progettazione mirata dei materiali a livello atomico, così come lo sfruttamento di fenomeni speciali che si verificano su questa scala molto ridotta, aprono molte nuove possibilità, in quasi in tutte le aree scientifiche che riguardano l'energia, l'ambiente, l'informatica, la medicina o la farmacia. Le nanotecnologie consentono anche lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione e il raffinamento di quelli originali. Le nanoparticelle non sono visibili, ma possiamo registrare le manifestazioni della loro azione nel modo più certo sotto forma di soluzioni nuove, di migliore qualità, più efficienti e più durevoli, sempre più utilizzate nel settore delle costruzioni.

Bežná štruktúra omietky pod mikroskopom

La superficie strutturata del comune intonaco crea le condizioni di insediamento della polvere, che è una sostanza nutritiva per vari microrganismi.

Štruktúra Nanopor omietky pod mikroskopom

La superficie microscopicamente liscia protegge la facciata dalla deposizione di sporco ed è il primo requisito per mantenere un aspetto pulito.

The Baumit Nanopor Top surface is microscopically smooth and it has so-called "nanoporous" structure. Those nanopores are too small for small organic as well as for inorganic particles of impurities which, for this reason, cannot „settle" firmly on the surface. Moreover, the low electrostatic charge does not attract impurities, and thereby it allows the facade to resist pollution more effectively. By the effect of forces of nature (such as e. g. wind, rain, snow, effect of UV radiation and thermal changes), release of impurities from the facade occurs. Thanks to the self-cleaning ability, the facade remains naturally clean and steadily beautiful.

Nanopor sotto il microscopio

Gli intonaci con un'alta capacità idrorepellente utilizzano l'effetto di una forte tensione superficiale nelle gocce d'acqua, che nella forma di palline hanno un minimo contatto con la superficie. La facciata viene lavata rapidamente spruzzando acqua, ma non nei luoghi che operano nell'ombra della pioggia - sotto i balconi, le cornici e le costruzioni sporgenti.

Baumit Nanopor Top, grazie al suo sottile strato idrofilo in superficie, funziona secondo un principio completamente nuovo. Contiene nanopori che assorbono l'umidità e abbassano la tensione superficiale delle gocce d'acqua. Quest'acqua penetra nello strato superiore dell'intonaco e, con ripetute vaporizzazioni, esercita una pressione sulle impurità catturate sulla superficie. I nanopori sono attivi nella ritenzione del regime di umidità ottimale non solo a contatto con l'acqua piovana, ma anche con l'umidità dell'aria.

Hydrofóbny povrch omietky

Una goccia d'acqua su una superficie idrorepellente di un intonaco standard

Hydrofóbny povrch omietky

Una goccia d'acqua sulla superficie idrofila del Baumit NanoporTop

Come funziona?

Čistenie fasády_krok 1
Čistenie fasády_krok 2
Čistenie fasády_krok 3

Attivazione della fotocatalisi


La fotocatalisi è un processo di decomposizione chimica di sostanze organiche in presenza di luce diurna.
Affinché tale reazione abbia luogo, nella struttura della sostanza deve essere incorporato un catalizzatore con ossido di titanio (TiO2), che viene attivato dalla radiazione solare ultravioletta. Grazie a un nuovo fotocatalizzatore e alla straordinaria potenza della luce, ora Baumit Nanopor ottiene ora un nuovo effetto autopulente, particolarmente efficace per una facciata brillante, esteticamente piacevole e di lunga durata.

Distribuzione delle impurità

Se applichiamo questa procedura di fotocatalisi per intonacare o dipingere, si arriva alla decomposizione delle impurità che si sono depositate sulla superficie.
Un fattore importante è che anche i batteri, le alghe, i funghi e altri organismi microbiologici si degradano sotto l'influenza della fotocatalisi!

Pulizia della facciata


Impurità e alghe rimangono sulla superficie della facciata in forma inattiva, e vengono rimossi da pioggia, umidità, sole, vento e flusso d'aria. In tal modo le forze della natura contribuiscono costantemente a mantenere pulita la facciata. Il trattamento superficiale tradizionale si basa su un'azione chimica, ma queste sostanze vengono gradualmente eliminate dalla superficie, perdendo così efficacia. Il nuovo e unico metodo di protezione contro l'inquinamento organico basato sulla fotocatalisi è sostenibile dal punto di vista della protezione ambientale e allo stesso tempo garantisce la pulizia a lungo termine della facciata con requisiti minimi di manutenzione e rinnovo per tutta la sua durata.

Investire nel futuro

Baumit ha creato sistemi durevoli e di alta qualità per le facciate nel corso di un decennio di ricerca e sviluppo. Le facciate sono sottoposte a un continuo inquinamento e alle influenze meteorologiche, pertanto il loro aspetto cambia nel corso degli anni. Per mantenere un aspetto piacevole dell'edificio, è necessario dopo alcuni anni rinnovare la facciata, almeno trattandole con nuova vernice, che, naturalmente, comporta i relativi costi (come il materiale, la manodopera e le impalcature).

Grazie alle eccezionali proprietà di Baumit NanoporTop, la facciata rimane pulita ed esteticamente piacevole per il doppio del tempo, risparmiando costi di manutenzione e nuovi rivestimenti. Quando si rinnovano le facciate, Baumit NanoporColor è la soluzione ideale per il ripristino della superficie di vecchi sistemi di isolamento termico e gesso, soprattutto in caso di contaminazione superficiale da parte di microrganismi.